Lingua
Ciao! 👋

La vostra lingua attuale :

Altre lingue disponibili:

Blog UCM

Risorse moderne per lo sviluppo.

Blog

Iscriviti alla newsletter dell'UCM

Una volta alla settimana, i contenuti per tenere il passo con la loro evoluzione.

Scoprite le categorie di articoli

blog-caratteristiche-che-ascolti-simbolici
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Reddit
Email
Avete mai avuto l'impressione che qualcuno senta quello che dite, ma non vi ascolti veramente? Siete voi stessi a volte distratti quando qualcuno vi parla? Siete veramente presenti? O c'è una parte di voi che cerca di accelerare, controllare o sfuggire alla conversazione? Vi siete mai chiesti come fanno alcune persone ad avere quell'ascolto attento che fa sembrare che non esista nient'altro intorno a loro, solo per il tempo di quello scambio... che sono pienamente presenti? È l'ascolto simbolico, l'ascolto con i simboli... Che ci fa capire realtà nascoste e ci permette di connetterci profondamente con l'altro...
Leggi l'articolo completo
Mostra
blog-impatto-dei-nostri-memori-su-di-noi
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Reddit
Email
Ma a proposito... Cosa sono le memorie? Come funzionano? Come funzionano per sé stesso? Da dove vengono? Perché ci sono? Si possono cambiare? Che effetto hanno sulla vita? Possono influenzarmi personalmente? Sul lavoro? A livello sociale? Ecco un articolo che risponderà a queste domande...

Cosa sono le memorie?

Le memorie sono codici nei nostri pensieri, emozioni e azioni che sono stati registrati dal passato e che influenzano il nostro modo di pensare, sentire e agire oggi. È importante sapere che questi codici influenzano anche il nostro futuro, da qui l'importanza di correggerle.  se non sono programmati in modo positivo.

Le memorie vengono create a tutti i livelli: spirituale, intellettuale, emozionale e fisico. Sono registrate dal momento della nascita e anche prima. Quindi, tutte le esperienze e le emozioni, sia positive che negative, che abbiamo vissuto sono registrate nella nostra memoria, il nostro hard disk interiore.

Memorie positive e negative

Le memorie positive ci aiutano a manifestare le nostre qualità che abbiamo sviluppate, a vivere e concretizzare il bel lavoro che abbiamo fatto nel passato su noi stessi e che trasferiamo nel presente.

Le memorie negative ci mostrano ciò che abbiamo accumulato attraverso le nostre sperimentazioni negative al livello dei nostri pensieri e delle nostre azioni e che dobbiamo pulire, trasformare e trascendere per evolvere su tutti i livelli. Questi stessi schemi difficili avranno tendenza a ripetersi nella nostra vita se non ci lavoriamo.

Capire le nostre memorie

Possiamo comprendere le nostre memorie con l'aiuto del linguaggio simbolico (perché tutto è un simbolo), della meditazione, della legge della risonanza (attiriamo tutto ciò che siamo, in positivo, ma anche in negativo) e, naturalmente, attraverso i nostri sogni. Imparare a interpretare i nostri sogni è un modo molto avanzato, persino all'avanguardia, per capire le nostre memorie, chi siamo, cosa stiamo diventando e cosa dobbiamo correggere per diventare una persona migliore. I sogni sono il portale dell'inconscio dove possiamo accedere alle memorie di questa vita che abbiamo dimenticato, o di cui non siamo consapevoli, e attraverso il linguaggio simbolico possiamo analizzare e trasformare quelle memorie.

È importante vedere le nostre memorie in termini di percentuali. Perché se, ad esempio, nei nostri sogni ci viene mostrato che abbiamo un senso di superiorità, che cerchiamo il riconoscimento sociale o che abbiamo un eccessivo bisogno di compiacere, non significa che siamo solo questo. Dobbiamo vederlo come una percentuale che deve essere trasformato per continuare a migliorarsi 🙂

Impatto delle memorie sulla nostra vita

Vita personale

A volte possiamo chiedersi perché si ha avuto un'infanzia difficile, difficoltà nella coppia, oppure familiari. Le memorie giocano un ruolo essenziale nella nostra vita presente e dà informazioni che ci indicano ciò che dobbiamo imparare. Ad esempio se siamo stati duri e offensivi con il/la nostro/nostra congiunto/a nel passato, allora via la Legge del karma dovremmo sperimentare le difficoltà che abbiamo fatto vivere all'altro, a fine di imparare ciò che succede in questo caso su noi stessi, e non ripetere più questo comportamento

Non. è necessario ricevere la lezione sotto la stessa forma esatta, può essere attraverso differenti situazioni con persone diverse nella nostra vita personale.Ad esempio se siamo stati infedeli con il/la nostro/a congiunto/a in una vita passata, allora possiamo vivere lo stesso schema in questa vita o in un'altra, a fine di imparare l'importanza della fedeltà e le sue conseguenze nefaste che possano generare.

Esistono pure esperienze meravigliose che si può vivere al livello personale, come una famiglia affettuosa e premurosa, un'intimità equilibrata, che rappresentano il risultato di memorie positive e che seminano belle cose per il nostro futuro.

Vita professionale 

Un altro campo della vita dove la gente si domanda "perché" esiste il lavoro? Perché un padrone difficile? Perché questa assenza di riconoscimento al lavoro? Perché ci sono a volte iniquità o troppa ambizione, competizione? Ecc... Questo rivela che nelle nostre memorie portiamo percentuali o che siamo stati (o abbiamo creato) ciò che incontriamo, dove c'è stato favoritismo, abuso di potere, giochi d'ego ecc...

Ma in qualsiasi situazione ci si trovi, si è lì per imparare. Impariamo a essere gentili, pazienti, rispettosi, a non cercare riconoscimenti e lodi nel lavoro... Impariamo il vero significato del lavoro, che è quello di sviluppare qualità e virtù. E quando smettiamo di ribellarci o di atteggiarci a vittime, miglioriamo, passiamo alla fase successiva e si aprono nuove opportunità di apprendimento.

Quando riusciamo a presentarci bene al lavoro e ad avere un ambiente sano, quando rispettiamo gli altri e siamo rispettati e abbiamo grandi opportunità di sviluppo, viviamo le memorie positive che abbiamo costruito.

Vita sociale

Alcune persone sono molto a loro agio nella vita sociale e non hanno paura di parlare in pubblico; altre hanno difficoltà a sentirsi a proprio agio. Anche in questo caso, tutto ciò è dovuto alle memorie registrate nel corso di molte vite.

Se una persona ha vissuto umiliazioni, giudizio e rigetto al livello sociale, avrà tendenza a fuggire dal sociale, a non avere fiducia in se stessa, a sentirsi inferiore e aver paura di esprimere il suo parere, ecc... Comprendere questo può aiutarci ad avere una grande compassione e accompagnare meglio la persona nel superare se stessa e nella nuova scoperta delle sue qualità profonde.

Le memorie creano ciò che siamo oggi

Registriamo memorie su tutti i livelli della nostra vita e ogni giorno. Con queste memorie viviamo la nostra vita che ci siamo creato noi stessi. Lo scopo della vita è di sviluppare Qualità e Virtù, diventa essenziale comprendere le nostre memorie e l'impatto che hanno sulla nostra vita presente.

Possiamo correggere i nostri errori passati analizzandoli, applicando la Legge della risonanza e soprattutto avendo la volontà di cambiare i nostri schemi interni ed esterni che ci fanno girare in tondo o che portano a situazioni negative. Le memorie ci mostrano il nostro riflesso e, una volta comprese, capiamo il loro impatto e abbiamo il potere di cambiare la nostra vita in meglio.

Dovete essere consapevoli che non è mai troppo tardi per scegliere di lavorare su sé stessi, sulle nostre memorie per ritrovare in noi le forze le più profonde e il nostro pieno potenziale.

Leggi l'articolo completo
Mostra
blog-feature-lessorcismo-in-sogno-o-memoria-trasformazione
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Reddit
Email
Esorcismo... È reale? Che cosa significa? È una cosa buona? O è negativo? Siamo sicuri che il male non tornerà in seguito? O in un'altra forma? È possibile liberarsi per sempre? Come possiamo affrontare l'oscurità in noi stessi o nel mondo che ci circonda, senza affondare noi stessi?

Cosa rappresenta il simbolo dell'esorcismo?

Partiamo dalla definizione di esorcismo: "Pratica religiosa o magica, che comporta determinate formule e gesti rituali, volta a scacciare il demonio da un luogo che occupa e, in particolare, dal corpo di una persona posseduta; formula, preghiera con cui si esorcizza". Dal punto di vista etimologico, questo termine deriva dal latino esorcismo "aggettivazione; azione di scacciare i demoni "*.

Il simbolo del demone è quindi strettamente legato a questo termine; per questa pratica, un demone appartiene al regno animale, simboleggiando un'estrema concentrazione di bisogni egoistici e astuti. L'azione di esorcizzare è quindi, a livello simbolico, quella di liberarsi dalle forze istintuali che ci spingono nel mondo fisico o metafisico a soddisfare i nostri bisogni, in modalità di sopravvivenza, in relazione a come la nostra anima è stata codificata attraverso le sue esperienze e vite passate.

È possibile incontrare il simbolo dell'esorcismo in sogno?

Assolutamente sì, ed è piuttosto comune quando una persona lavora sulle proprie memorie per diventare una persona migliore. Il motivo è che il loro viaggio consiste nel trasformare le memorie negative del passato. A seconda della forza di quelle e dell'intenzione della persona, il semplice atto di incontrare queste memorie in sogno può talvolta assumere la forma di un esorcismo.

Ma la riuscita di un esorcismo in sogno è sinonimo di trasformazione, o la conclusione è simile all'uccisione, che simboleggia la repressione delle memorie incontrate ? In realtà, tutto dipenderà dall'energia con cui è stato condotto l'esorcismo nel sogno.

Ad esempio, se il simbolo o la persona che esegue l'esorcismo nel sogno è immersa in emozioni negative di rabbia e paura, l'esorcismo stesso si tingerà di questa negatività. Di conseguenza, il risultato è quello della repressione, anche se la forma del male che è stata scacciata scompare... E il male viene solo respinto e rimane presente in una forma o nell'altra nell'inconscio del sognatore... Tuttavia, se il sognatore nota, durante l'esorcismo, che la sua energia si è calmata e che la forma del male scompare in un raggio di luce, o anche semplicemente dal luogo o dalla persona posseduta, allora si può concludere che una certa percentuale dei ricordi è stata trasformata.

Le fasi della trasformazione

Il sogno è multidimensionale ed è quindi fondamentale riuscire a prendere in considerazione tutti i parametri e a discernere l'andamento del sogno, per riportare alla coscienza le giuste informazioni. Questo è essenziale per raggiungere nuovi stadi di evoluzione e comprensione del nostro codice interiore che influenza costantemente le nostre azioni, emozioni, pensieri e intenzioni.

Un altro indicatore di trasformazione sarà se il sognatore si sentirà più leggero, di buon umore, o anche se osserverà dei cambiamenti nelle relazioni con gli altri e a livello fisico. Ad esempio, l'abitudine di mangiare troppi dolci può ridursi o addirittura scomparire (va benissimo mangiare dolci di tanto in tanto, solo che l'eccesso diventa negativo). Questo rappresenta un segno di trasformazione delle nostre memorie negative che non influenzano più la nostra manifestazione sul piano concreto. D'altra parte, se il sognatore si sente appesantito, ha abitudini negative per sé o per gli altri, questo sogno di esorcismo avrà il ruolo di indicare che è necessario operare una trasformazione delle memorie. Indica l'attivazione di un programma che a volte può influire concretamente sulla sua vita.

In ogni caso, l'esperienza di un esorcismo in sogno è simbolo di un potere alchemico che la persona possiede. Che abbia raggiunto l'obiettivo della trasformazione o che abbia portato a una presa di coscienza, è un potenziale che la persona può continuare a rafforzare continuando a manifestarsi in modo qualitativo ogni giorno.

Non avere paura di affrontare i nostri demoni

Non dobbiamo avere paura dei nostri incubi intensi o di affrontare i nostri demoni interiori. Un demone in sogno simboleggia una concentrazione di bisogni, egoismo o rabbia che a volte può abitare in noi come esseri umani.

L'importante è dire "basta" a quelle forze negative che a volte vogliono sabotare tutto ciò che di bello abbiamo costruito.

L'energia del "demone" può talvolta manifestarsi nella violenza verbale di una persona, in un'intensa rabbia, o in una manipolazione subdola per ottenere qualcosa di personale a spese di altri, ecc.

Ma non dobbiamo averne paura... È a quel momento che il potere di un mantra positivo può aiutarci a "esorcizzare" questo negativo in noi stessi o negli altri per trascenderlo completamente e non lasciare che il negativo domini.

In seguito a un sogno intenso di esorcismo, vi consigliamo di meditare bene su questo sogno, su questa esperienza e su queste memorie che vi portate dietro in termini di %, per trasformarle completamente.

Dobbiamo percorrere questo cammino, dove la vita a volte ci mette alla prova... Dove ci mette di fronte ai nostri demoni per trasformarli e per farci scegliere volontariamente la luce.

Ricordate che il demone dentro di voi, il negativo che vive dentro di voi, distrugge tutto ciò che tocca e offusca tutte le nostre possibilità nel corso del tempo... Mentre l'Angelo dentro di voi vi guiderà verso il vostro sé migliore... E vi aiuterà a costruire una vita straordinaria...

*Fonte: https://www.cnrtl.fr/definition/exorcisme

Leggi l'articolo completo
Mostra